Gianna Coletti
  • Curriculum
  • Spericolata Quinta
  • Spettacoli
  • Social
  • Rassegna stampa
  • Video
  • Menu Menu

Le amanti del Testori

Sei in: Home1 / Spericolata Quinta2 / Le amanti del Testori
AnteriorePosteriore
Gianna Coletti - Le Amanti del Testori

“Le amanti del Testori” omaggio a Giovanni Testori, con Gianna Coletti, al pianoforte Giuseppe Di Benedetto, regia Roberto Recchia

Con questo spettacolo di teatro canzone, Gianna Coletti, porta in scena tre figure femminili tratte da “I segreti di Milano” di Giovanni Testori: La Maria Brasca, L’Arialda, e La Gilda del Mac Mahon. Donne degli anni 50 eppure così vicine a noi.

La Maria Brasca, giovane operaia della periferia milanese innamorata di un irresistibile fannullone.

L’Arialda, camiciaia dall’animo inquieto e dal corpo fremente.

La Gilda del Mac Mahon, prostituta dalla bellezza provocante e dal cuore tenero.

Donne al di là del bene e del male, che comunicano la loro umanissima, tragica, gioia di vivere tra risate e pianti per i tradimenti subiti. Ma non saranno certo le corna ad impaurire le loro anime affamate d’amore che Gianna Coletti fa rivivere con voce che sferraglia allegramente come un tram, densa come l’aria di certe vecchie osterie sul Naviglio dove tirar mattina.

Al pianoforte Giuseppe Di Benedetto che attinge all’universo musicale di Fiorenzo Carpi e Gino Negri per cucire le storie delle nostre amanti, sullo sfondo di una Milano degli anni 50, ancora circondata dai prati, le famose “camporelle”, dove si consumano passioni dense di tormento ed estasi. Passioni da cui scaturisce la Vita.

©2020 GIANNA COLETTI - Per info: info@spericolataquinta.org
  • Facebook
  • Mail
  • Youtube
Scorrere verso l’alto